MORGANA - 1ma puntata

 Al più presto riprenderanno le puntate di GOTICO PIEMONTESE, intanto eccovi la prima puntata di un nuovo racconto: MORGANA!
 Si tratta di un racconto scritto solo da me, ma che in futuro potrebbe vedere la collaborazione - anche solo per una o più puntate - di qualche amico/a.
 Rinnovo a tutti i lettori la richiesta di collaborazione, postando qui i vostri commenti, suggerimenti, richieste...affinché sia un racconto il più possibile interattivo!
 BUONA LETTURA!


 E quando ti dicono che sarebbe meglio se fossi una troia, quando ti rinfacciano che “in fondo, mangi, bevi, vai in giro calzata e vestita!”... Quando ogni discorso, ogni riferimento agli affetti più cari risuona come un'inevitabile pugnalata al cuore; quando chi ha bisogno di te ripaga il tuo stargli accanto trattandoti come una merda; quando ci si mette pure la gente, ad essere semplicemente maleducata, ma il tutto insieme è davvero troppo...
 Quella che ti assale non è depressione, ma consapevolezza; accompagnata da un sano moto di disgusto.

 A tutto questo pensa Morgana, ricacciando le lacrime dentro sé, perché non è padrona neppure della libertà di piangere. È di nuovo l'ora, è sempre l'ora di indossare “la maschera”, quella che la rende sorridente e disponibile, spensierata e felice.
 Una prigione dorata ha pur sempre le sbarre. E quel che è peggio è che chi ne sta fuori si limita a vederne ed ammirarne il luccichio.
 Morgana, una stella luminosa fra la gente incapace di coglierne, ma soprattutto di accettarne, fragilità, debolezze e problemi.
 Come... La Fata Turchina, che tanto le piaceva da bambina: chi la vorrebbe una fata con gli occhi gonfi di lacrime, che narra i suoi problemi anziché alleviare quelli altrui e dispensar sorrisi?

 Forse non le piace più così tanto indossare quel ridicolo cappello a punta, il vestito di tulle ceruleo, per non parlare di quella bacchetta che finisce in una stella dorata.
 Maledetto quel giorno ormai lontano, in cui ingenuamente cedette all'incantesimo...

Commenti

Post popolari in questo blog

LILIUM 'fa 30' insieme a Elisa Villaverde, con una mostra fotografica che è anche un libro e un comitato

VIOLA: arriva da Lilium la prima mostra interamente fotografica

Emozioni e gratitudine per "Le Ali di Camilla" da Modena alla Val Chisone