lunedì 22 ottobre 2018

BATTI GAI: fra Arte e Natura





PINEROLO (Torino) _ Battista Gai, per tutti semplicemente Batti, lo scorso 8 agosto ha spento 81 candeline. Gli anni, li dimostra solo nella saggezza e nella pacatezza dei modi. Diversamente, è un vulcano di entusiasmo e vitalità.
Un passato da imprenditore; da circa vent’anni è in pensione, benché ancora legato e vigile nei confronti del destino dell’impresa di famiglia, la “Gai Macchine Imbottigliatrici”: «L’azienda è nata a Pinerolo, nel 1946, fondata da mio papà Giacomo; ci siamo poi spostati nel 1985 in provincia di Cuneo, a Ceresole d’Alba, e ci siamo ingranditi. – ricorda Gai Io ho cominciato ad aiutarlo che ero davvero ragazzino, poco più che bambino, come si usava una volta. Ci siamo sempre occupati di macchine imbottigliatrici, tradizionalmente per vino, olio e distillati. A sessantuno anni, con un po’ di coraggio – sottolinea – mi sono fatto da parte, lasciando spazio a mio fratello, Carlo, ingegnere: è molto in gamba, ed è anche un bravo fratello!» conclude l’argomento, con dolcezza ed orgoglio.
Un passato da cacciatore: «Anche a caccia, ho cominciato ad andare da giovane, ed ho continuato a lungo. Poi, dentro di me, è scattato qualcosa. – “Batti” si racconta attraverso le parole, come attraverso le tante arti che pratica, arrivando dritto al cuore – Conservo amicizie fra i cacciatori, e fra i cacciatori ci sono tante brave persone. Ma, per quanto mi riguarda, la caccia è divenuta inammissibile: togliere la vita, la cosa più preziosa, ad un essere vivente, per divertimento… Non potrei più sopportarlo».
Racconta di quando, l’ultima volta che ha imbracciato un fucile, ha sparato ad una femmina di camoscio, una mamma: «Sono sempre stato molto selettivo nello scegliere le prede. Ad esempio già alle pernici bianche non ho mai sparato… Cacciavo i camosci maschi. Mi sembrava che… Un maschio basta per tante femmine, era come se facessi meno danno». Poi sono cambiate le leggi. «Ad un certo punto, non potevi più scegliere tu la tua preda, ma te la assegnavano. Quella volta, mi era stata data una femmina. Le ho sparato, poi sono rimasto a guardare. Poco dopo, è uscito il suo piccolo. Tornato a casa, non ho dormito tutta la notte, pensando a quel piccolo camoscio a cui avevo ucciso la mamma. E lì, ho capito che era ora di smettere».
In realtà, Battista Gai non ha mai smesso di andare a caccia, fra le sue amate montagne della Val Chisone e della Val Susa, ma anche nella “sua” Pinerolo, nella zona di Ceresole d’Alba, e sporadicamente anche altrove, dalla Liguria alla Slovenia. Solo che ora, da un po’ di anni, a caccia ci va armato di obiettivo e fotocamera.
Con le sue ormai celebri foto naturalistiche, sta ottenendo fama e riconoscimenti. Suo il primo premio nel concorso fotografico “posti da lupi” indetto all’interno del progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Life WolfAlps”, atto ad assicurare una convivenza stabile fra il lupo e le attività umane.
Ma sono ormai svariate le mostre fotografiche che vedono protagonisti gli scatti di Batti Gai, e gli eventi che lo vedono partecipare attivamente, principalmente in Val Chisone, da Fenestrelle a Pinerolo.
«Capita anche che mi chiamino a parlare nelle scuole, con i bambini. L’altro giorno sono stato in una scuola a Villar Perosa» rivela Gai, felice che le sue immagini siano d’aiuto per divulgare, specialmente ai più piccoli, la bellezza e la varietà della natura.





















È come se la pensione fosse stata la miccia che ha acceso il “sacro fuoco dell’arte”, che ardeva nell’anima di Battista; è subito chiaro, non appena varcata la soglia del suo appartamento, a Pinerolo: si viene accolti da un tripudio di fotografie, ovviamente, ma anche di dipinti – paesaggi, animali ed anche ritratti – animali intagliati in ceppi di legno, e moltissimi bastoni di legno, intagliati con varie e fantasiose fogge, che “Batti” mostra con timida fierezza: «Mentre per i dipinti prendo spunto dalle fotografie, nei bastoni qualcuno ci vede proprio una forma d’arte, per realizzarli prendo spunto solo dalla mia fantasia».



Alcuni dei bastoni intagliati da Batti Gai


























Uno dei dipinti realizzati da Batti Gai
































Come si suol dire, “dietro a un grande uomo c’è sempre una grande donna”. E, al fianco di Battista, fin dall’adolescenza, c’è Adriana, una donna dal sorriso dolcissimo, pronta ad accompagnare Batti anche in escursione.
Con ammirazione, mostra la statua di legno intagliata da Batti che raffigura Piki, il loro ultimo cane, un bassotto a pelo ruvido recentemente scomparso all’età di 15 anni, un grande compagno di vita che manca molto ad entrambi: «L’aveva posizionato lì, sul tappeto, e scendendo le scale mi sono detta “guarda Piki dove si è messo!” Solo dopo mi sono accorta che si trattava della sua statua in legno».





Battista Gai all'opera con la fotocamera




È possibile seguire le foto e gli appuntamenti di Batti Gai, attraverso il suo profilo Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/profile.php?id=100007405148916

martedì 16 ottobre 2018

Un Plaisentif che parla svedese







PEROSA ARGENTINA _ Per il formaggio delle viole, grandi presenze e un volo per la Svezia. «La seconda cena dedicata al Plaisentif, sabato scorso (13 ottobre, ndr) ha fatto contare il 50% di presenze in più!» racconta un entusiasta Fabrizio Bertalotto, presidente dell’Associazione Culturale Poggio Oddone.
La nota più curiosa e positiva della serata, è però legata al vincitore che, grazie all’estrazione a sorte, si è aggiudicato la toma di Plaisentif: «È stata vinta da uno svedese la cui famiglia è originaria della nostra zona, ma lui è nato e continua a vivere in Svezia… Più lontano di così!» sottolinea Bertalotto.
Lo svedese vincitore, porta l’italianissimo nome Alberto Morello. «La famiglia Morello è originaria della borgata Lauza, di Pomaretto. Alberto vi torna regolarmente in villeggiatura, ma abita in Svezia. – racconta Adriano Giaiero, segretario dell’Associazione Ecomuseo di Perosa Argentina, e cugino del vincitore – Sono felice che abbia vinto lui: senz’altro è quello che veniva da più lontano di tutti, ed avrà anche l’opportunità di aprire un nuovo mercato al Plaisentif. Ogni anno Alberto e la moglie vengono in occasione della fiera di Poggio Oddone (primo giorno di vendita del Plaisentif, ndr) e chissà che, facendolo assaggiare, un altr’anno non porti con sé altri amici svedesi» conclude Giaiero.


giovedì 11 ottobre 2018

Vai a cena, e tenta la sorte... A Perosa Argentina




PEROSA ARGENTINA _ Oggi e domani, ultimi giorni per aggiudicarsi un posto alla cena del Palisentif. Sabato 13 ottobre, all’interno del padiglione Plan de la Tour di Perosa Argentina, in piazza Abegg, si terrà infatti la seconda edizione della cena organizzata dall’associazione culturale Poggio Oddone, il cui protagonista indiscusso è l’ormai celebre “formaggio delle viole” prodotto, secondo una ricetta che risale alla fine del ‘500, con il latte crudo delle mucche alimentate in alpeggio fra l’alta Val Chisone e l’alta Val Susa, proprio nel periodo di fioritura delle viole, durante i mesi di giugno e luglio.
«In questa seconda edizione, torniamo a proporre un menu tutto a base di Plaisentif, con piatti tutti diversi rispetto all’edizione dello scorso anno, a dimostrazione della versatilità che questo formaggio dimostra in cucina; – racconta Fabrizio Bertalotto, presidente dell’associazione Poggio Oddone – a seconda del piatto, e dunque del grado di stagionatura più idoneo, verrà utilizzato il Plaisentif di quest’anno, oppure quello dell’anno scorso».
Tutte le ricette sono prese dal libro “Perosa… di colori e sapori” edito da LAReditore, che, fra le sue pagine, propone un itinerare fra le borgate di Perosa Argentina.
«Anche quest’anno, fra i commensali, un fortunato verrà estratto a sorte, e potrà portarsi a casa una forma di Plaisentif del 2018» ricorda Bertalotto.
Ogni anno, il Plaisentif viene commercializzato solo a partire dalla terza domenica di settembre, con la fiera perosina in occasione della rievocazione storica Poggio Oddone.
Per partecipare alla cena, occorre prenotare entro domani, venerdì 12 ottobre, ai numeri 3338560591 (Cristina) 3335222723 (Deborah) 3492745983 (Wilma).
Il costo è di 22 euro a persona, 20 euro per i soci “Poggio Oddone”; per i bambini fino ai 7 anni compiuti, 10 euro.

martedì 9 ottobre 2018

Piatrina militare smarrita: ritrovati i proprietari?





PEROSA ARGENTINA _ Novità attorno alla vicenda della piastrina militare ritrovata lo scorso 5 ottobre da Emilio Clot mentre, nel suo giardino, stava estraendo un albero morto per piantumarne un altro.
<<Tramite un giornalista del comasco, e presumo anche grazie all'intervento di un consigliere del Comune di Laurate - racconta Clot - è stata ritrovata la figlia del proprietario dell piastrina! Deve aver fatto da tramite anche un'associazione di Alpini>>.
Secondo le prime indiscrezioni, il legittimo proprietario sarebbe morto nel 1999, per malattia. Potrebbe aver perso la piastrina, prestando in qualche modo servizio dalle nostre parti.
La figlia dovrebbe venire a Perosa Argentina a ritirarla una delle prossime domeniche; gli sviluppi verranno seguiti ed aggiornati su questo blog.

venerdì 5 ottobre 2018

Una piastrina militare, da Como a Perosa Argentina




PEROSA ARGENTINA _ Una piastrina militare, con sopra inciso:
16410 22 (C)
LURASCHI CESARE
DI ABRAMO E
NEGRETTI MARIA
CL 1921 LAURATE COMO
Potrebbe essere l'incipit di un romanzo, invece si tratta di un fatto realmente accaduto.
Oggi, venerdì 5 ottobre, Emilio Clot, appassionato escursionista ambientalista, mentre era impegnato in giardino, nella sua casa a Perosa Argentina, in provincia di Torino, ha ritrovato questa piastrina: «Ritengo si tratti di una piastrina militare. - racconta Clot - Ero nel mio giardino; stavo estraendo una pianta morta per inserire al suo posto un acero, e proprio ricollocando la terra attorno all'acero, mi sono accorto della piastrina».
Immediatamente Clot ha condiviso la foto del ritrovamento della piastrina sul suo profilo Facebook, all'indirizzo https://www.facebook.com/emilio.clot e sul gruppo "sei di Perosa Argentina se..." destando grande curiosità, e ricevendo molte condivisioni.
«Non so a chi appartenesse! Credo ad un soldato... Che dev'essersi trovato a combattere dalle nostre parti. Magari è già deceduto, ma sarei contento di riuscire a riconsegnare la piastrina ai suoi familiari»
conclude Clot.

AUTUNNO A PEROSA: fra mercato, rassegna zootecnica e prodotti tipici





PEROSA ARGENTINA _ Torna la fiera d’autunno a Perosa Argentina, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
Lunedì 8 ottobre, dalle 9 alle 18, il comune montano all’imbocco delle Valli Chisone e Germanasca, tornerà ad animarsi in una corale festa all’insegna della tradizione, che quest’anno vedrà però un’importante novità. «Lo schema seguito è il consueto: – racconta il consigliere comunale alle finanze Eraldo Tron, fra gli organizzatori – vi saranno i banchi degli ambulanti nelle piazze III Alpini, I Maggio e Abegg, e torneranno in via Trento gli espositori locali ed i produttori diretti; in tutto, un centinaio di espositori».
Come consuetudine, grande spazio verrà dato alla rassegna zootecnica, che è solita attirare la visita dei bambini delle locali scuole dell'infanzia e primaria di primo grado: «Nei prati adiacenti al Palaplan (piazza Abegg, ndr) e in quelli di via Trento, verso la troticoltura, una quindicina di allevatori esporranno i loro capi bovini, caprini ed ovini» prosegue a raccontare Tron. Per gli allevatori che esporranno, saranno messi in palio premi in campanacci e buoni spesa spendibili presso “Il Mulino”, in piazza III Alpini a Perosa Argentina.
Il pranzo, organizzato al Palaplan, sarà nuovamente a cura degli Alpini: «Quest’anno, oltre a polenta e salsiccia, ci sarà anche il dolce!» commenta Tron.
La vera novità, però, sarà di stampo artistico: «Saranno presenti tre intagliatori di legno che, con la motosega, realizzeranno le loro opere davanti al pubblico. – spiega Tron, anticipando che la tematica delle strutture in legno saranno gli animali – Due di loro, lavoreranno di fianco al Palaplan; mentre il terzo, si occuperà, all’interno del Parco Gay, di un ceppo di pino alto tre metri, arrivando a realizzare un totem».

lunedì 1 ottobre 2018

Quando l'Arte incontra la ricerca storica






Sta giungendo al termine la raccolta fondi per il progetto “cicli futili”, denominato “Boggiano”.
Un piccolo passo indietro: Cristiano Berti, poliedrico artista torinese che ha cominciato la sua carriera come pittore e scultore, ed ora insegna anche comunicazione multimediale all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ha dato origine al progetto “cicli futili” - con relativa pagina Facebook “Futile Cycles”, allo scopo di trovare analogie fra la ricerca artistica e la ricerca storico-archivistica.
Il primo frutto di questo progetto, è stato il libro “Gaggini. Le Alpi e il Tropico del Cancro” edito dalla casa editrice maceratese Quodlibet. Una storia vera, dove le vicende delle riservate montagne della Val Germanasca (in provincia di Torino) si intersecano con la grande città, fino ad arrivare alla caliente Cuba, passando tra intrighi e giochi di potere.
«Non intendo svelare nulla di più preciso, in merito al progetto Boggiano – racconta Berti – in quanto sarà a breve protagonista di un’importante mostra collettiva. Posso dire che Boggiano si collega al precedente progetto ed alla ricerca storica dalla quale è nato il libro “Gaggini. Le Alpi e il Tropico del Cancro”; Boggiano era il cognome di uno dei due intermediari dell’affare trattato all’interno del libro. Da qui, è partita una ricerca storica e poi biografica attorno a questo cognome».
I progetti dei “cicli futili” si sostengono, almeno in parte, attraverso il crowdfunding (ovvero la pratica di finanziamento collettivo attraverso il quale un gruppo di persone può utilizzare il proprio denaro per sostenere un progetto, persone e/o organizzazioni. «In realtà non si tratta di crowdfunding in senso canonico – ci tiene a precisare Berti – in quanto, nel crowdfunding il donatore dovrebbe essere direttamente coinvolto; questo lo definirei più una sorta di moderno mecenatismo, dove, grazie alla collettività, senza bisogno di essere ricchi, è possibile sostenere o comunque aiutare un artista il quale, senza un committente, sarà totalmente libero di esprimersi».
Dalla pagina Facebook dello stesso Cristiano Berti ( https://www.facebook.com/cristiano.berti.75 ) si può leggere come la cifra sin qui raccolta per il progetto “Boggiano” ammonti a minimo €3100, non potendo conteggiare eventuali bonifici non ancora contabilizzati.
Chi volesse contribuire a questa raccolta, avrà tempo solo più stasera e domani, martedì 2 ottobre, seguendo le indicazioni a questo link http://www.altroquale.it/it/cristiano-berti-cicli-futili-2-boggiano/ dove è possibile trovare anche ulteriori dettagli sul progetto.