![]() |
immagine generata con Gemini |
Venerdì 21 marzo alle 18,30 terzo appuntamento con il ciclo "I Venerdì di Primavera" - appuntamenti divulgativi organizzati da Spazio Campana in collaborazione con la associazione culturale Lilium.
Durante la serata, ospitata negli spazi di via Roma, 17 a Perosa Argentina (TO) interverranno
- Giuliana Salvai, appassionata ed esperta di arte, direttrice della associazione culturale Lilium e dell'omonima Galleria d'Arte con sede in via Roma, 55 a Perosa Argentina (TO)
- Diego Scursatone, pittore e docente di arti pittoriche
"Credo che l'arte si divida fra mercato, e reale urgenza espressiva: - introduce all'incontro Scursatone - artisti come, ad esempio, Munch, Van Gogh, Basquiat, Gauguin... Fanno parte della seconda categoria".
La conferenza si prefigge il compito di indagare i legami fra arte, creatività e salute mentale.
"Le patologie psichiche hanno spesso influenzato la produzione artistica: parleremo di artisti noti, come Van Gogh, Frida Kahlo, Munch, ma anche nomi meno noti - spiega Salvai - Porteremo all'attenzione del pubblico storie belle e difficili, per raccontare come l'arte sia stata usata e si riveli tutt'ora preziosa tanto come strumento diagnostico, che come terapia. Se ne ritrovano testimonianze anche in giganti della psiche come Freud e Jung"
La conferenza si prefigge il compito di indagare i legami fra arte, creatività e salute mentale.
"Le patologie psichiche hanno spesso influenzato la produzione artistica: parleremo di artisti noti, come Van Gogh, Frida Kahlo, Munch, ma anche nomi meno noti - spiega Salvai - Porteremo all'attenzione del pubblico storie belle e difficili, per raccontare come l'arte sia stata usata e si riveli tutt'ora preziosa tanto come strumento diagnostico, che come terapia. Se ne ritrovano testimonianze anche in giganti della psiche come Freud e Jung"
![]() |
Immagine generata con Gemini |
L'incontro rappresenta l'inizio di un percorso che porterà Lilium a partecipare, il prossimo mese di settembre, alla tradizionale Rassegna dell'Artigianato di Pinerolo, con Inferni Contemporanei:
"L'arte è una finestra per la mente, e un ponte per il dolore: con inferni contemporanei, gli artisti Lilium indagheranno il dolore, partendo dall'Inferno descritto da Dante nella Divina Commedia" conclude Salvai.
Nessun commento:
Posta un commento