Post

Visualizzazione dei post da 2025

Il Diavolo veste Prada 2: malinconico tuffo nel passato, o una nuova sferzante attualità?

Immagine
  Stanley Tucci, ovvero Nigel Kipling, sempre convinto - ma forse non ci crede davvero neanche lui - che, quando arriverà la sua occasione, Miranda Priestley - Meryl Streep, al suo fianco - saprà ricompensarlo. [foto dal set 'Il Diavolo veste Prada 2' / sito  Elle  - James Devaney // Getty Images]   Il Diavolo veste Prada ha rappresentato per me un vero e proprio film di formazione, una sorta di parafrasi della vita.  Fra le sfilate che ho ideato/diretto/presentato quando avevo un negozio di abbigliamento, ce n'è stata una incentrata proprio sul film, ed in particolare sull'iconico monologo che parte da "quel maglioncino azzurro infeltrito [...] perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di quello che ti metti addosso" [...] "non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo" .  Monologo che ricordo a memoria tutt'oggi, dopo aver visto decine di volte il film con i miei amici, con i ...

Quando da violenza e sofferenza nasce la solidarietà

Immagine
      Questa triste storia è cominciata a maggio dello scorso anno in provincia di Savona , precisamente nel Comune di Albenga in località Vadino .   Paolo Sarullo ,  24 anni , stava tornando dalla discoteca, quando si è accorto che gli era stato rubato il monopattino, mezzo per lui importante anche per recarsi al lavoro.  Da lì la lite e la tragedia: uno dei ladri gli ha sferrato un pugno che ha reso Paolo tetraplegico.  Del caso se ne erano occupate anche  Le Iene : il danno che i colpevoli avrebbero dovuto risarcire, ammonta oltre un milione e duecentomila euro ma i responsabili risultano di fatto insolvibili.  Il ristoro offerto dallo Stato si ferma a venticinquemila euro, una cifra davvero ridicola per una persona con una vita davanti ed il relativo bisogno di cure. Foto di Roberto Ruaro dalla serata 'concerto per Paolo' dello scorso 2 agosto   "Siamo grati alla trasmissione le Iene , che ha gettato luce sulla nostra storia, altrime...

"Torino in bianco e nero" - gli scatti di Gabriele Campana raccontano la città

Immagine
    Inaugura sabato 5 luglio  Torino in bianco e nero , suggestiva mostra fotografica che racconta la città di Torino ed immediati dintorni, attraverso lo sguardo attento e sensibile di  Gabriele Campana , Artista poliedrico scomparso prematuramente, la cui eredità artistica viene portata avanti dai genitori, entrambi medici, Daniela Demarie e Mario Campana .   La mostra, con opere tutte inedite, è allestita nei locali di via Roma, 17 a Perosa Argentina (TO) dove, dalla collaborazione con  Lilium Art Gallery , è nato   Spazio Campana , luogo dedito alla condivisione e diffusione dell'arte, cultura e divulgazione medica, partendo proprio dall'importante ed eterogenea testimonianza artistica di dipinti, fotografie ed anche collezioni di arte presepiale.  "Gabriele amava particolarmente il bianco e nero, così come amava Torino e la raccontava attraverso i suoi scatti figli di uno sguardo poetico e mai banale" spiega il Dottor Mario Campana, pa...
Immagine
È online  Round and Round , il nuovo singolo di  Jarliama , un brano tutto da ballare, come hanno fatto nel video le allieve della  scuola Gynnic  di Luserna San Giovanni, in provincia di Torino, coreografate dall'insegnante  Alessandra Rol  Un progetto che, attraverso la danza ed il ballo, unisce il Messico , terra di origine della cantante Jarliama , la Sardegna , terra nella quale vive e lavora, e il Piemonte , dove è stato realizzato il ballo del video musicale.   Alejandra Reneaum Lopez , in arte Jarliama , è nata in Messico ed oggi vive in Italia , precisamente ad Olbia , in Sardegna .   "Sono una cantante, performer e creativa a tempo pieno - si racconta - la musica è il mio modo di vivere, raccontare e connettermi con il mondo" .  Un percorso cominciato da piccolissima quando, a Città del Messico , ha cominciato a cantare in Chiesa: "Chiudevo gli occhi, e sentivo che quella era la mia vera dimensione: io sono veramente me stessa ca...

Intelligenza Artificiale Generativa, fra opportunità e incognite

Immagine
     Un po' di storia   Se oggi possiamo prendere in mano il nostro smartphone, selezionare il programma giusto, chiedergli come sarebbe il nostro adorato animale domestico in versione umana ed ammirare meravigliati il risultato, dobbiamo fare un salto fino agli Anni Settanta del secolo scorso , quando lo scienziato informatico e docente Joseph Weizenbaum diede vita a Eliza : il più antico programma informatico in grado di intrattenere una vera e propria conversazione, più o meno coerente, con una persona.  Ma le origini dell'intelligenza artificiale, non ancora generativa, ma già dedicata all'apprendimento ed elaborazione dati per svolgere compiti e calcoli complessi, sono addirittura antecedenti, risalendo agli Anni Cinquanta e Sessanta .  Eliza deve il suo nome ad Eliza Doolittle che voleva imparare ad esprimersi in maniere forbita, protagonista della commedia 'Pigmalione' di George Bernard Shaw, che a sua volta discende dal mito narrato da Ovidio. ...

Fra mare e tarocchi la prima personale di Domenico Perrini

Immagine
  opera di Domenico Perrini   Inaugura sabato 14 giugno , in contemporanea con la notte bianca di Perosa Argentina (TO) , la prima personale dell'artista illustratore  Domenico Perrini .   Una passione, quella di Perrini , cominciata ai tempi delle elementari, disegnando macchine e dinosauri.  Le radici a Bari : prima l' Accademia di Belle Arti , poi la scuola di fumetto, disegno e illustrazione Grafite .  Infine, la scuola internazionale Comics di Torino . Tanto studio ma soprattutto tanta passione e dedizione hanno portato  Domenico Perrini  ad aggiudicarsi, lo scorso mese di agosto, il terzo posto - a pari merito insieme a  Barbara Pellandino  - nel  primo concorso intitolato alla memoria di Gabriele Campana    La mostra  Tra arcani e naufragi  nasce nuovamente dalla sinergia fra  Lilium Art Gallery  e  Spazio Campana , che ospiterà l'evento nei locali di via Roma, 17 a Perosa Argentina (TO...

"TRA LE CREPE": non una semplice mostra, bensì un invito a scontrarsi con la realtà

Immagine
  opera di Pierantonio Masotti   Inaugura sabato 24 maggio alle 17 "Tra le crepe", la personale del Maestro  Pierantonio Masotti  nata sotto la curatela  Lilium  ed allestita a Perosa Argentina (TO) negli spazi della dimora storica Villa Willy all'interno del Parco Tron.   Artista di calibro internazionale, con esposizioni che, negli anni, l'hanno visto protagonista a Berlino , New York ed in Russia , grazie al legame con  Lilium   Masotti  torna a scegliere Perosa Argentina con una mostra che racconta la vita che continua, e talvolta emerge, proprio tra le crepe.  L'atmosfera è vagamente gotica, il suo suono quello del silenzio. I soggetti, sospesi fra visibile ed invisibile, reale ed evocativo. Gli stessi supporti sui quali la pittura prende vita, si mostrano consunti, usurati e crepati, sublimando proprio in questi particolari il loro valore.  Come una vita che si discosti volutamente dalla perfezione, scegliendo la libertà...

Foto-illustrazione e donne fantastiche da Lilium Art Gallery

Immagine
  Regina della notte - opera digitale di Nadia Novelli   Arriva da Lilium , la Galleria d'Arte in via Roma, 55 a Perosa Argentina (TO) la terza esposizione esclusivamente fotografica.  Questa volta si tratta però di una tecnica davvero particolare, la foto-illustrazione , e a spiegarci di cosa si tratta è direttamente l'autrice,  Nadia Novelli :   "Fin da bambina amo le illustrazioni, dai classici film Disney ai libri illustrati, una grande passione che riempiva ogni mia fantasia. E così, crescendo, ho cominciato a cimentarmi con Photoshop per realizzare delle illustrazioni mie. Il mio focus sono sempre stati i personaggi, persone vere a cui dare vita in modo fantastico , così ho quasi subito frequentato un corso di fotografia, e mi sono specializzata come ritrattista: ormai da tanti anni uso i ritratti realizzati da me, per poi elaborarli digitalmente, e realizzare le mie opere" .   Maman Brigitte - opera digitale di Nadia Novelli    La mostra ...

LILIUM 'fa 30' insieme a Elisa Villaverde, con una mostra fotografica che è anche un libro e un comitato

Immagine
  Foto di Elisa Villaverde     "Il mio desiderio più grande, è conoscere Anna Valle. Se dovessero fare un film sulla mia vita, vorrei fosse lei ad interpretarlo.  Ci ho messo quarant'anni a farmi operare, sessanta a veder realizzato un libro che racconta la mia storia e comprarmi la prima collana di perle. Ma volere è potere, e adesso vorrei diventare famosa, andare in televisione: ho sofferto ed anche combattuto tanto, credo di meritarmelo". Daria Collet   Questa è la storia di Daria , nata nel corpo di Dario . Daria che 'voleva i tacchi a spillo', e non si è mai arresa, nonostante la medicina ufficiale la considerasse una malata di mente, e la cosa venisse sottolineata dagli insegnanti, per poi abbattersi come un ciclone in famiglia.  Lì, dove l'umanità si è girata troppo spesso dall'altra parte, Daria ha combattuto per l'inalienabile diritto di essere semplicemente sé stessa. Pregi e difetti, senza dover rendere conto a nessuno. da sinistra: Elisa V...

Albenga e i suoi "fieui di caruggi" si preparano a consegnare la Fionda di Legno a Leonardo Pieraccioni

Immagine
    Sabato 5 aprile, a partire dalle ore 17, il Teatro Ambra di Albenga (SV) ospiterà la cerimonia di consegna della Fionda di Legno , il premio che i  Fieui di Caruggi  consegnano ogni anno a chi tira fiondate , con il significato goliardico ma profondo di lanciare fiondate metaforiche a difesa dei valori di umanità e solidarietà, onestà, legame con il territorio e le origini.  Insignito del premio per l'edizione 2025  Leonardo Pieraccioni , regista, attore e comico toscano.   "Stiamo vivendo momenti pesanti, intrisi di violenza, e guerre che minacciano di espandersi, anziché smettere. Abbiamo voluto quindi optare per una fionda scanzonata e leggera, ma sempre all'insegna della solidarietà - spiegano i  Fieui di Caruggi  - Leonardo Pieraccioni si distingue per la sua comicità garbata e gentile, mai volgare e sempre pungente. Nonostante il successo, ha saputo mantenere una quotidianità reale e concreta, fatta di semplicità e amicizie since...