venerdì 13 giugno 2025

Fra mare e tarocchi la prima personale di Domenico Perrini

 

opera di Domenico Perrini


  Inaugura sabato 14 giugno, in contemporanea con la notte bianca di Perosa Argentina (TO), la prima personale dell'artista illustratore Domenico Perrini.

 Una passione, quella di Perrini, cominciata ai tempi delle elementari, disegnando macchine e dinosauri.
 Le radici a Bari: prima l'Accademia di Belle Arti, poi la scuola di fumetto, disegno e illustrazione Grafite.
 Infine, la scuola internazionale Comics di Torino.
Tanto studio ma soprattutto tanta passione e dedizione hanno portato Domenico Perrini ad aggiudicarsi, lo scorso mese di agosto, il terzo posto - a pari merito insieme a Barbara Pellandino - nel primo concorso intitolato alla memoria di Gabriele Campana



  La mostra Tra arcani e naufragi nasce nuovamente dalla sinergia fra Lilium Art Gallery e Spazio Campana, che ospiterà l'evento nei locali di via Roma, 17 a Perosa Argentina (TO).

 Per questa prima esposizione 'in solitaria' Perrini ha scelto temi a lui particolarmente cari:
"Il mare, e i tarocchi - racconta l'Artista - Apparentemente due elementi molto distinti, ma io vi leggo grande similitudine: il mare, con i suoi oscuri abissi e le innumerevoli leggende a lui legate, rappresenta un mistero affascinante e ipnotico proprio come i tarocchi, intrisi di simbolismi e strati sempre più profondi di lettura. Leggere una carta dei tarocchi è proprio come immergersi in acque misteriose, affascinanti e a volte spaventose".

 Sarà dunque una mostra enigmatica, in bilico fra l'occulto e lo sconcertante, ma anche irresistibilmente attraente, proprio come onde del mare.
 "Per preparare questa mostra mi sono affidato alla mie esperienza e cultura del fumetto - prosegue Perrini - muovendo la china, tipicamente usata in questo campo, per creare strati e profondità diverse, utili a rappresentare il mare, ma più in generale a dare vita a tutti gli ambienti, ed anche al corpo umano".
 

 Per l'occasione Perrini ha però voluto approcciarsi anche ad una tecnica per lui nuova: l'acquerello.
 "Mi piace molto! Perché, proprio come l'acqua, vive di vita propria, e non sempre fa ciò che vuole l'artista - spiega - questo aggiunge vitalità e bellezza alle opere, anche nell'errore".

opera di Domenico Perrini

  I ritratti si presentano seducenti e sensuali, i panorami impetuosi. L'ensemble trasmette una sensazione di pericolo che attrae e, ad una visione più approfondita, invita ad andare oltre le apparenze.

 L'inaugurazione, a partire dalle 20, si svolgerà in un paese in festa per la notte bianca che vede la sinergia fra Pro Loco e commercianti, ed è previsto un piccolo buffet.

 La mostra, sempre ad ingresso gratuito, proseguirà fino al 29 giugno, e sarà visitabile ogni sabato e domenica con orario 10-12.
 Possibilità di visita in altri giorni e orari su appuntamento, contattando il numero 3274472293

Nessun commento:

Posta un commento