Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

"Volevo i tacchi a spillo": quando l'arte si fa comitato e portavoce di diritti civili

Immagine
      "La fotografia dona il potere di interrogarsi, sia per chi la scatta, che per chi la guarda". A parlare è  Elisa Villaverde , fotografa 'sartoriale' di brand ed elementi, con uno spiccato animo artistico e la propensione a curarsi di temi sociali.  Nasce così il suo comitato,   della quale è anima e Presidente, denominato "Io volevo i tacchi a spillo" .   Massima cura nella scelta del nome e del logo, per un progetto che racchiude cuore ed entusiamo della giovane ed istrionica Elisa .   "Penso che il ruolo dell'arte in generale, quindi anche dell'arte fotografica, che è quella che mi compete, non sia quello di dare risposte o proporre soluzioni - prosegue Villaverde - ma di porre domande, fino a creare un confronto in grado di generare una consapevolezza collettiva. In continua evoluzione, come lo è l'arte stessa". Elisa Villaverde    "Io volevo i tacchi a spillo" era nato inizialmente come   progetto fotografico, ma mo...

Emozioni e gratitudine per "Le Ali di Camilla" da Modena alla Val Chisone

Immagine
   Come vi ho raccontato al  link  oggi, venerdì 17 gennaio, la Presidente della Associazione  Le Ali di Camilla ,  Stefania Bettinelli , è stata ospite di alcuni plessi dell'Istituto Comprensivo Cirillo Gouthier di Perosa Argentina (TO) per portare un progetto di inclusione scolastica.  "Abbiamo vissuto una giornata ricca di emozioni, una bellissima esperienza sia per i nostri bimbi, che per gli adulti - commenta Pina Cirillo , insegnante della scuola dell'infanzia di Perosa Argentina, fra coloro che hanno affiancato la Dottoressa Stefania Bettinelli - i bambini della scuola primaria hanno interagito ponendo domande, mentre i piccoli della scuola dell'infanzia hanno visto la loro attenziona catturata dalla storia 'Stella Caterina', ed alla fine tutti assieme abbiamo fatto un girotondo ed abbracciato la stella".

Il 2025 di Lilium Art Gallery si apre all'insegna del verde, con il Maestro Fausto Ghiglia

Immagine
  opera di Fausto Ghiglia   A ogni epoca la sua arte, a ogni arte la sua libertà è il celebre motto della secessione viennese,   - movimento artistico partito da Gustav Klimt e Otto Wagner verso la fine dell'Ottocento - inciso sulla facciata del Palazzo della Secessione, a Vienna. Der Zeit ihre Kunst, der Kunst ihre Freiheit.   E proprio di totale libertà parla  Giuliana Salvai , Direttrice dello spazio artistico-culturale  Lilium , nell'introdurre la prima mostra del 2025, la personale del  Maestro Fausto Ghiglia  che verrà inaugurata domani, sabato 18 gennaio alle 17 : "Ne sono convinta, ed ogni volta ne ho la conferma: quando gli Artisti vengono lasciati liberi, danno il meglio di sé. E questa personale di Fausto Ghiglia, che invito tutti a venire a godere, ne è la prova: il Maestro Ghiglia è ormai da tanti anni un punto di riferimento per quanto concerne la pittura informale nel pinerolese, ed ha sempre lavorato molto sotto l'impronta di ch...

A scuola si parla dei "bimbi farfalla" per insegnare il rispetto e la bellezza della diversità

Immagine
   Venerdì 17 l'Istituto Comprensivo Cirillo Gouthier di Perosa Argentina (TO) ospita una giornata divulgativa dedicata alle malattie rare, ed in particolare alla epidermolisi bollosa, una malattia genetica rara che colpisce cute e mucose manifestandosi con lesioni e bolle .   Ad essere coinvolti, i plessi della primaria e dell'infanzia di Perosa Argentina, la scuola primaria di Pomaretto, la primaria e l'infanzia di Roure.  Ospite della giornata  Stefania Bettinelli  Presidente della Associazione  Le Ali di Camilla , affiancata dalle insegnanti dell'Istituto Cirillo Gouthier Pina Cirillo , Antonella Bonansea e Michelina Mosca . Soci fondatori 'Le Ali di Camilla'   Da Modena , sede dell'associazione, alla Val Chisone in provincia di Torino , un'opportunità per i bambini della scuola dell'infanzia e primaria, di conoscere la diversità per comprenderne la ricchezza ed il giusto approccio.   "L'Associazione Le Ali di Camilla , che io pr...