Un sogno, chiamato "DEMOCRAZIA"




http://www.corriere.it/esteri/15_luglio_03/tsipras-ultimo-appello-il-no-domenica-decidiamo-stare-europa-dignita-da63f1be-21b3-11e5-be97-5cd583b309bb.shtml?cmpid=SF020103COR


 Stasera, vedendo al telegiornale le immagini che giungevano da piazza Syntagma, ho provato un'emozione fortissima, travolgente. Un afflato di ottimismo, in questo mondo cinico e spietato, schiavo dei poteri bancari.
 Tutte quelle persone - in mezzo alle quali avrei voluto essere - unite, interessate al loro futuro, e per questo un po' più padrone di gestirlo.
 Per un attimo, breve ma intensissimo, ho pensato che forse la Grecia, primordiale culla dell'Europa, potrebbe tornare ad essere, grazie al suo popolo, il faro, la locomotiva trainante, che ci fa capire che la Vita va oltre lo spread ed altre menate bancarie, che servono a riempire la bocca di chi vive sulle nostre spalle.

 Poi la telecamera ha staccato, da quella folla viva e pulsante. E sono nuovamente sprofondata nella dura realtà di questa che hanno la faccia tosta di continuare a chiamare democrazia.
 Non usano più i soldati e le armi, sono molto più vili: impediscono alle persone di prelevare i soldi - che lavorando hanno guadagnato - dai conti correnti; paventano la minaccia di lasciarle senza cibo, senza medicine.

 Mentre in Italia la "sinistra" si inchina alla Merkel ed aumenta le tasse, il premier greco Tsipras sprona il popolo a "tornare a scrivere la storia"; chiede un NO agli ultimatum, per decidere di "stare in Europa con dignità".

 
Sarà l'estate, sarà la luna, che in queste notti è così bella...




(foto scattata da me ieri)














 Io ci voglio sperare almeno un po'. Che il popolo greco tiri fuori l'orgoglio, non si pieghi alla paura, e dica NO a questa schifosa dittatura economica, ad un'Europa che ha cancellato le persone e gli ideali, in favore dei numeri.

 Nel mondo dei sogni tutto è possibile...anche che l'Italia la segua a ruota!
...su, datemi una bella notizia: Renzi è soltanto un incubo, vero?

Commenti

Post popolari in questo blog

LILIUM 'fa 30' insieme a Elisa Villaverde, con una mostra fotografica che è anche un libro e un comitato

VIOLA: arriva da Lilium la prima mostra interamente fotografica

Emozioni e gratitudine per "Le Ali di Camilla" da Modena alla Val Chisone