Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Il Diavolo veste Prada 2: malinconico tuffo nel passato, o una nuova sferzante attualità?

Immagine
  Stanley Tucci, ovvero Nigel Kipling, sempre convinto - ma forse non ci crede davvero neanche lui - che, quando arriverà la sua occasione, Miranda Priestley - Meryl Streep, al suo fianco - saprà ricompensarlo. [foto dal set 'Il Diavolo veste Prada 2' / sito  Elle  - James Devaney // Getty Images]   Il Diavolo veste Prada ha rappresentato per me un vero e proprio film di formazione, una sorta di parafrasi della vita.  Fra le sfilate che ho ideato/diretto/presentato quando avevo un negozio di abbigliamento, ce n'è stata una incentrata proprio sul film, ed in particolare sull'iconico monologo che parte da "quel maglioncino azzurro infeltrito [...] perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di quello che ti metti addosso" [...] "non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo" .  Monologo che ricordo a memoria tutt'oggi, dopo aver visto decine di volte il film con i miei amici, con i ...

Quando da violenza e sofferenza nasce la solidarietà

Immagine
      Questa triste storia è cominciata a maggio dello scorso anno in provincia di Savona , precisamente nel Comune di Albenga in località Vadino .   Paolo Sarullo ,  24 anni , stava tornando dalla discoteca, quando si è accorto che gli era stato rubato il monopattino, mezzo per lui importante anche per recarsi al lavoro.  Da lì la lite e la tragedia: uno dei ladri gli ha sferrato un pugno che ha reso Paolo tetraplegico.  Del caso se ne erano occupate anche  Le Iene : il danno che i colpevoli avrebbero dovuto risarcire, ammonta oltre un milione e duecentomila euro ma i responsabili risultano di fatto insolvibili.  Il ristoro offerto dallo Stato si ferma a venticinquemila euro, una cifra davvero ridicola per una persona con una vita davanti ed il relativo bisogno di cure. Foto di Roberto Ruaro dalla serata 'concerto per Paolo' dello scorso 2 agosto   "Siamo grati alla trasmissione le Iene , che ha gettato luce sulla nostra storia, altrime...