Post

Visualizzazione dei post da 2021

โ„œ๐”ž๐” ๐” ๐”ฌ๐”ซ๐”ฑ๐”ฌ ๐”ก๐”ฆ ๐”‘๐”ž๐”ฑ๐”ž๐”ฉ๐”ข ๐ŸŽ…๐ŸŽ„✨๐ŸŒ ๐Ÿป๐Ÿ๐Ÿบ

Immagine
Primavera. Profumo di fiori e brulicare di vita che si risveglia. Come ad esempio l'orso Bruno, risvegliatosi dal letargo. Cammina leggero, saltella nel bosco. Fino a quando la sua attenzione non viene richiamata dal tronco di un maestoso albero. Ed allora Bruno si rizza in piedi, e comincia a strofinare la sua poderosa schiena. Con la coda dell'occhio, nell'incavo del tronco, nota qualcosa, ed esclama con voce meravigliata: «Un favo! Al suo interno ci sarร  del succulento miele! Proprio ciรฒ di cui ho bisogno, per rimettermi al mondo dopo il letargo». E con una zampata, divelte tutto, cominciando a cibarsi. Le api che riescono, fuggono spaventate. E venne una calda e soleggiata estate, cui seguรฌ un autunno di cieli grigi, e foglie colorate. Infine, giunse il mese piรน magico dell'anno: dicembre. Bruno, bello grassoccio, col pancino bello pieno, si affrettava ad accumulare le ultime riserve, prima del lungo riposo del letargo, sotto la neve. รˆ un mezzogiorno ...

โฑ ษ‡ โฑซส‰₵₵โฑจษ‡ ฤ‘ล‚ ร˜₲₦ล‚₴₴₳₦₮ล‚

C'era una volta, e c'รจ ancora... Una famiglia di zucche. Riunita in giardino, tutti pronti ad illuminare la notte, il piccolo zuccotto Chicco chiede a mamma Zucca: «Mamma, mamma! Mi racconti di nuovo la storia, la nostra vera storia? Quella che non fa paura, ma รจ piena di magia?» E si sente un rumore. Poi, silenzio. Seguito da una risata divertita. รˆ papร  Zucca-Castagna, una qualitร  di zucca dalla polpa particolarmente saporita, che si รจ divertito a fare uno scherzo. Ma ora, tutti in silenzio ad ascoltare, Mamma Zucca La Storia raccontare: All Hallows'Eve. Vigilia di Ognissanti. Antichissima festa di origini europee, chiamata anche Samhain dai Celti. In questa notte, dalla notte dei tempi, si festeggia la fine del raccolto, quando la Natura va a riposare sotto la coltre di un autunno pronto a farsi inverno. Periodo di zucche, che nutrono, si illuminano e prendono vita, e di streghe che escono allo scoperto. Perchรฉ รจ piรน comodo ed anche piรน redditizio raccontare una ...

AGATA

Immagine
Nuvola nera su cielo azzurro, la Mole che spunta, il lampione, il verde degli alberi ed il Castello. Nella cittร  sabauda, fra abituale magnificenza ed eleganza, tutto sembra scorrere con tranquillitร . Eppure, in sottofondo, molto molto lieve, รจ possibile udire un suono, forse una voce che intona una melodia; ma non appena tenderete l'orecchio per ascoltare meglio, eccola tacere. A Torino, si sa, la Magia รจ nell'aria. Magia bianca che si interseca con la magia nera, ed il tutto si fonde in un grigio di sabauda discrezione. Agata si aggira, camminando o volteggiando nell'aria, come piรน le garba, dal 17 marzo 1861, agli albori della cittร  di Torino. Non tanto alta, paffutella, carnagione blu trasparente; in testa un berretto blu marine, ornato da un nastro rosso, completo blu con giacca doppiopetto dai bottoni dorati, gonna a ruota che arriva alla caviglia, piccola borsetta rossa portata a mano coordinata a scarpe e nastro del cappello, sedere sporgente e camminata ...

๐•ด๐–‘ ๐–’๐–Š๐–—๐–†๐–›๐–Ž๐–Œ๐–‘๐–Ž๐–”๐–˜๐–” ๐•ฝ๐–Š๐–Œ๐–“๐–” ๐–‰๐–Š๐–‘ ๐•ป๐–—๐–Ž๐–“๐–ˆ๐–Ž๐–•๐–Š ๐•ฑ๐–—๐–†๐–Œ๐–”๐–‰๐–”๐–—๐–” ๐Ÿ“๐Ÿ…

Immagine
Questa รจ la storia del Principe Fragodoro. Fragodoro - nato Francesco - guida con amore il suo popolo da ormai piรน di Cinquecento anni: quanti cambiamenti ha vissuto! Il suo Regno, si trova lรฌ: nascosto agli occhi, visibile al cuore. Ovunque vediate un orto, fra i buchini della terra, chiudete gli occhi e sprigionate la fantasia: potrete volare nel Regno di Fragodoro. Ad accogliervi, una sinfonia di arpe e clavicembali. Colori vividi e profumi intensi di frutta e fiori. Poco piรน di cinquecento anni fa, Fragodoro era ancora un bambino, che, appunto, si chiamava Francesco. Nato di stirpe reale, fuggiva sempre da corte per andare a giocare con gli altri bambini, i bambini del popolo, che ne amavano il potere di staccare i frutti dagli alberi, e gli ortaggi dalla terra, facendone subito rinascere di nuovi a rimpiazzarli. Ogni volta, veniva messo in punizione, perchรฉ a Corte non volevano che il popolo venisse a conoscenza di questi poteri: l'abbondanza di cibo, avrebbe reso ci...