Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Uomini e biodiversità: l'importanza di convivere in armonia

Immagine
TERAMO _ «Era il 2015, quando un branco di lupi scelse come territorio le colline di Teramo, sulle quali si affaccia la mia tenuta» . A parlare è il Dottor Andrea Gallizia, medico veterinario, allevatore ed agricoltore che tuttora coltiva ulivi. «Intuii subito come il lupo, oltre a rappresentare certamente una difficoltà in più per gli allevatori, potesse essere un’opportunità. – prosegue Gallizia – Una risorsa, in primis a livello turistico, ma ancora più importante a livello ambientale, per la salvaguardia di quel prezioso patrimonio che è la biodiversità» . Così nel cuore del Dottor Andrea Gallizia è sgorgata prepotente una passione, che trova energia in se stessa, divampando , come fiamma viva: questa passione lo porta a proseguire i suoi studi – tanto fra i libri, quanto “sul campo”, al fine di poter divulgare nozioni sulla biodiversità, e fornire strumenti concreti a chi, principalmente per lavoro, si trovi a dover interagire maggiormente, nel bene e nel male, con la b...