Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

PINEROLO: terra di confine e di rivoluzione

Immagine
PINEROLO (TO) _ Domani, domenica 31 marzo, alle 15 nuovo appuntamento a cura della sezione pinerolese di Italia Nostra, in collaborazione con la Fondazione Centro Culturale Valdese, che si inserisce all’interno del programma “visita Pinerolo” promosso dalla città di Pinerolo. Il ritrovo sarà in piazza Vittorio Veneto – meglio conosciuta come piazza Fontana, non solo in riferimento alla fontana che vi spicca, ma come omaggio all’architetto Fontana che la progettò – di fronte a Palazzo Vittone, sede del Municipio di Pinerolo. Michele Buniva (Pinerolo, 15 gennaio 1761 – Piscina, 26 ottobre 1834) medico e veterinario piemontese, nel luglio 1788 si recò in visita alle strutture scientifiche di Londra, Parigi, Marsiglia e Montpellier. Al suo ritorno, il 15 luglio 1789, venne nominato da Re Vittorio Amedeo III “professore straordinario di Medicina”. Sebastiano Giraud (Pinerolo, 1735 – Torino 18 settembre 1803) medico, seguace del mesmerismo (teoria che suppone la presenza di un ...

Energia in movimento

Immagine
CHIESANUOVA (TO) _ Fra i prossimi appuntamenti di “Energia Discoteca Mobile” , uno dei più attesi sarà quello di venerdì 12 aprile, in occasione della quinta edizione del Busano Motorshow, manifestazione sportiva non cronometrata e non competitiva durante la quale, nell’area industriale di Busano (TO) in via Luigi Einaudi, si svolgeranno esibizioni di svariati quattroruote, a cura del Team Fast Drivers. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata  https://www.facebook.com/TEAMFASTDRIVERS/?eid=ARDNaJBI3aBagAfdwV_XoRKXNk7-gkhsQ8cSZAtz9CaKjGo0OGcmnsBnslakUpAA6iTByOu9RWWey_2A Roberto Trucano - dj Roby Ma cos’è esattamente “Energia Discoteca Mobile”? Ce lo racconta Roberto Trucano, di Borgiallo, nel cuore della Valle Sacra, in provincia di Torino: « Energia Discoteca Mobile, per me, è più di tutto passione! » . Trucano, da molti conosciuto come dj Roby, è l’anima ed il fondatore di questa scommessa divenuta realtà. «L’inizio del sogno risale al 1998. – spie...

Non solo ambulanze

Immagine
PEROSA ARGENTINA _ La Croce Verde di Perosa Argentina (TO) con sede in via Chiampo,16 si apre a nuovi orizzonti. « La Croce Verde è prioritariamente conosciuta per il servizio di autoambulanze – racconta il presidente, Dottor Piero Tron – Invece si tratta di dare un servizio anche diverso, volto all’informazione ed alla divulgazione di tematiche importanti » . Domani sera, venerdì 22 marzo, alle 21, sarà proprio Tron ad introdurre alla tavola rotonda “In salute e sicurezza fino a 100 anni e più...” che avrà luogo nella sede perosina. « Serate del genere non ne abbiamo mai organizzate, ma bisogna appunto provare, cominciare – prosegue Tron – Si parlerà della terza età, che oramai si intende dai 75 anni in su, e senz’altro l’incontro dovrebbe suscitare interesse nella nostra comunità, che conta un’alta percentuale di anziani; purtroppo, da una parte, perché i giovani sono spesso costretti ad andare altrove per motivi di lavoro, ma anche per fortuna, perché significa che c’è u...

Uomini e Natura in musica

Immagine
PEROSA ARGENTINA _ Sette racconti, sette diverse storie, che confluiscono tutte nell’ultima, El Dorado: «Dove la Natura spoglia l’Uomo dai vizi, e torna a prendere il sopravvento» . A raccontarlo è Ludovico Sanmartino, cantautore al suo album d’esordio; “El Dorado”, appunto, registrato nello studio Grooveobsession di Paolo Bonnet, a Perosa Argentina, in provincia di Torino. Sanmartino, artista riservato ed istrionico, è ragazzo di poche parole, lascia che a parlare siano le sue canzoni, per le quali è autore di musica e testi, cantante, ed esecutore con chitarra classica e mandolino. Sembra quasi stupito dall’interesse suscitato, e si capisce subito come per lui, quella di scrivere canzoni, sia un’esigenza dell’animo, ben prima e molto più che un progetto lavorativo. «Quest’album… Ogni canzone, è nata così. – racconta, mentre il suo sguardo creativo è già perso altrove, a rincorrere chissà cosa – Devo ringraziare i miei amici, che mi hanno spinto a portarlo a compiment...