PINEROLO: terra di confine e di rivoluzione

PINEROLO (TO) _ Domani, domenica 31 marzo, alle 15 nuovo appuntamento a cura della sezione pinerolese di Italia Nostra, in collaborazione con la Fondazione Centro Culturale Valdese, che si inserisce all’interno del programma “visita Pinerolo” promosso dalla città di Pinerolo. Il ritrovo sarà in piazza Vittorio Veneto – meglio conosciuta come piazza Fontana, non solo in riferimento alla fontana che vi spicca, ma come omaggio all’architetto Fontana che la progettò – di fronte a Palazzo Vittone, sede del Municipio di Pinerolo. Michele Buniva (Pinerolo, 15 gennaio 1761 – Piscina, 26 ottobre 1834) medico e veterinario piemontese, nel luglio 1788 si recò in visita alle strutture scientifiche di Londra, Parigi, Marsiglia e Montpellier. Al suo ritorno, il 15 luglio 1789, venne nominato da Re Vittorio Amedeo III “professore straordinario di Medicina”. Sebastiano Giraud (Pinerolo, 1735 – Torino 18 settembre 1803) medico, seguace del mesmerismo (teoria che suppone la presenza di un ...