L'illustre prigioniero Nicolas Fouquet e le origini di Pinerolo
PINEROLO _ Visite guidate ed una mostra, alla scoperta delle origini di Pinerolo. La sezione pinerolese di Italia Nostra – associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione – organizza una mostra sul Castello Savoia-Acaia di Pinerolo. Ad ospitarla, sarà la Chiesa di Santa Chiara (in via Jacopo Bernardi) riaperta al pubblico per l’occasione, su gentile concessione della casa di riposo Jacopo Bernardi, e l’inaugurazione sarà domani, sabato 29 settembre, alle 18. « La mostra allestita nella Chiesa di Santa Chiara, permetterà di scoprire il Castello Medievale, successivamente divenuto caserma, che venne distrutto nel 1653 da un fulmine che colpì la polveriera. _ racconta Maurizio Trombotto, presidente della sezione pinerolese di Italia Nostra _ Il fulmine distrusse il castello, e furono davvero pochissime le persone sopravvissute, forse sette o otto; fra queste, il responsabile del carcere, ed il più illustre dei prigioneri, Nicolas...