Post

Visualizzazione dei post da 2016

BUONI O CATTIVI - parte sesta

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/24/migranti-in-provincia-di-ferrara-barricate-in-strada-contro-arrivo-di-12-donne-e-8-bambini/3119428/ CHE VERGOGNA!! Sono la prima a sostenere come queste politiche buoniste, siano in realtà solo un modo affinché alcuni - i soliti - si facciano altri soldi sulle pelle degli immigrati, in stallo sovente in modi che se si trattasse di animali ci faremmo su decine e decine di strazianti servizi. Ma sono persone. PERSONE. Alcune belle, altre brutte, altre ancora insignificanti. Ci saranno i buoni ed i cattivi; gli stronzi, i falsi. Persone intelligenti e volenterose, delinquenti. Potranno esserci anche infiltrati terroristi. Persone prive di cultura (NON MI SI VENGA A PARLARE DI MULTICULTURALISMO DINNANZI A DONNE SOTTOMESSE E VELATE!!) e prive del desiderio di conoscenza...ed altre invece piene di voglia di imparare, ed un bagaglio di cose da insegnarci. PERSONE. COME NOI. COME TUTTI. Le politiche vanno senza dubbio cambi...

VANGELO DEL GIORNO (26 settembre 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  9,46-50.   I n quel tempo, sorse una discussione tra loro, chi di essi fosse il più grande.  Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un fanciullo, se lo mise vicino e disse:  «Chi accoglie questo fanciullo nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Poiché chi è il più piccolo tra tutti voi, questi è grande».  Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto un tale che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbiamo impedito, perché non è con noi tra i tuoi seguaci».  Ma Gesù gli rispose: «Non glielo impedite, perché chi non è contro di voi, è per voi». 

VANGELO DEL GIORNO (23 settembre 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  9,18-22.   U n giorno, mentre Gesù si trovava in un luogo appartato a pregare e i discepoli erano con lui, pose loro questa domanda: «Chi sono io secondo la gente?».  Essi risposero: «Per alcuni Giovanni il Battista, per altri Elia, per altri uno degli antichi profeti che è risorto».  Allora domandò: «Ma voi chi dite che io sia?». Pietro, prendendo la parola, rispose: «Il Cristo di Dio».  Egli allora ordinò loro severamente di non riferirlo a nessuno.  «Il Figlio dell'uomo, disse, deve soffrire molto, essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, esser messo a morte e risorgere il terzo giorno». 

VANGELO DEL GIORNO (15 settembre 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  19,25-27.   I n quell'ora, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.  Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!».  Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa

BUONI O CATTIVI - #11settembre

Immagine
 Avevo 15 anni compiuti da poco. Per certi versi, troppo donna. Per altri, troppo bambina.  La sera prima ero andata a letto, in camera mia... Con i miei tormenti di normale quindicenne...o forse no. Ognuno di noi è unico è speciale, ognuno rappresenta una "anormalità, di per sé, normale" .  Mi corico, e poco dopo mi alzo; devo andare in bagno, ho mal di stomaco, nausea, voglia di rimettere (per un bel po' non riuscirò a mangiare broccoli e cavoletti di Bruxelles). Ma non si tratta di una normale indigestione, non mi reggo in piedi, soffro, esageratamente... Fino a quando arrivano le convulsioni; che questa volta, per il secondo (ed ultimo) episodio epilettico, non mi lasciano del tutto incosciente. Continuo a soffrire.  Le immagini si susseguono, manco a dirlo, convulse, nella mia mente. L'ambulanza che arriva, la vicina ficcanaso (quella maleducata, che gettava nel nostro terrazzo mozziconi di sigaretta e l'intero pacchetto, quand'era finito). L'arri...

VANGELO DEL GIORNO (2 settembre 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  5,33-39.   I n quel tempo, gli scribi e i farisei dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno orazioni; così pure i discepoli dei farisei; invece i tuoi mangiano e bevono!».  Gesù rispose: «Potete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo sposo è con loro?  Verranno però i giorni in cui lo sposo sarà strappato da loro; allora, in quei giorni, digiuneranno».  Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per attaccarlo a un vestito vecchio; altrimenti egli strappa il nuovo, e la toppa presa dal nuovo non si adatta al vecchio.  E nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spacca gli otri, si versa fuori e gli otri vanno perduti.  Il vino nuovo bisogna metterlo in otri nuovi.  Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: Il vecchio è buono!». 

VANGELO DEL GIORNO (31 agosto 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  4,38-44.   I n quel tempo, Gesù uscito dalla sinagoga entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei.  Chinatosi su di lei, intimò alla febbre, e la febbre la lasciò. Levatasi all'istante, la donna cominciò a servirli.  Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi colpiti da mali di ogni genere li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva.  Da molti uscivano demòni gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era il Cristo.  Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e volevano trattenerlo perché non se ne andasse via da loro.  Egli però disse: «Bisogna che io annunzi il regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato».  E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.

VANGELO DEL GIORNO (30 agosto 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  4,31-37.   I n quel tempo, Gesù discese a Cafarnao, una città della Galilea, e il sabato ammaestrava la gente. Rimanevano colpiti dal suo insegnamento, perché parlava con autorità. Nella sinagoga c'era un uomo con un demonio immondo e cominciò a gridare forte: «Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? So bene chi sei: il Santo di Dio!». Gesù gli intimò: «Taci, esci da costui!». Eil demonio, gettatolo a terra in mezzo alla gente, uscì da lui, senza fargli alcun male. Tutti furono presi da paura e si dicevano l'un l'altro: «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti immondi ed essi se ne vanno?». E si diffondeva la fama di lui in tutta la regione.

VANGELO DEL GIORNO (3 agosto 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo  15,21-28.   I n quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quelle regioni, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide. Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio».  Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i discepoli gli si accostarono implorando: «Esaudiscila, vedi come ci grida dietro».  Ma egli rispose: «Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele».  Ma quella venne e si prostrò dinanzi a lui dicendo: «Signore, aiutami!».  Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli per gettarlo ai cagnolini».  «E' vero, Signore, disse la donna, ma anche i cagnolini si cibano delle briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».  Allora Gesù le replicò: «Donna, davvero grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri». E da quell'istante sua figlia fu guarita.

VANGELO DEL GIORNO (2 agosto 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo  14,22-36.   [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, mentre egli avrebbe congedato la folla.  Congedata la folla, salì sul monte, solo, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava ancora solo lassù.  La barca intanto distava gia qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario.  Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare.  I discepoli, a vederlo camminare sul mare, furono turbati e dissero: «E' un fantasma» e si misero a gridare dalla paura.  Ma subito Gesù parlò loro: «Coraggio, sono io, non abbiate paura».  Pietro gli disse: «Signore, se sei tu, comanda che io venga da te sulle acque».  Ed egli disse: «Vieni!». Pietro, scendendo dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù.  Ma per la violenza del vento, s'impaurì e, cominciando ad affonda...

#scriveredilibri

Immagine
 Io sono una divoratrice di libri. Mentirei se non ammettessi come molte pagine mi abbiano estraniata dalla realtà (e qual è poi, per davvero, la realtà?) facendomi vivere dentro al romanzo; ed in quei momenti (il Tempo: questo mago, questo scoglio) Tirnail esisteva per davvero. Con tutti i suoi personaggi, a lottare per una sopravvivenza che va oltre quella fisica.  Personaggi che erano/sono un po' me, un po' le persone a me care, oppure odiate... Tuttavia, complessivamente, l'ho trovato un'accozzaglia di tante storie, priva di una metafora in grado di racchiuderli tutti senza farne un minestrone di dubbio gusto, piuttosto indigesto (ovvero, poco scorrevole nella lettura).  Un insieme di tante, troppe cose da dire, storie da raccontare, sensazioni da esprimere... Come capita a me, che difatti continuo a rimandare la conclusione del mio terzo romanzo.  Con troppa severità, mi verrebbe da dire, dacché questo viene definito "caso editoriale" , "es...

BUONI O CATTIVI - parte quinta

Immagine
 E stasera ho proprio voglia di parlare solo dei buoni . Come Bud Spencer : una scomparsa che ha lasciato con sé serenità, la serenità dei giusti.   Bud Spencer&Terence Hill , con le loro botte divertenti, che non uccidevano mai nessuno, hanno rappresentato - e continueranno a rappresentare, abbattendo le barriere del Tempo, come accade agli Artisti veri - un mondo giusto, schietto e buono; quel mondo che mi ha insegnato la mia adorata nonna, col suo esempio di vita.  Quando la notizia della scomparsa di Bud mi ha raggiunta (il figlio ha parlato di una fine serena, e le sue ultime parole sarebbero state di ringraziamento) ho pensato: mi guardo un bel film, con lui e Terence Hill, e mangerò fagioli, in sua memoria.  Poi, i social e la potenza degli hashtag: ed ho scoperto che siamo stati in centinaia, migliaia, ad avere la stessa idea!!  Ancora una volta, uniti, al di là dei chilometri, oltre il Tempo e lo Spazio.  E poi... Antonio Cont...

BUONI O CATTIVI - parte quarta

Non per fare la complottista a tutti i costi, ma ritengo ci stiano facendo vivere un mondo "al contrario". Nel quale i buoni, quelli pacifisti che accolgono tutti, etc... Sono in realtà i cattivi. Quelli che fanno soldi sulla pelle dei poveri immigrati...ma noi siamo buoni, facciamoli venire in qua, stipati come bestie, e, se sopravvivono, non abbiamo un luogo degno per accoglierli, un lavoro da offrirgli. Intanto, i radical chic come la cara Hillary, continuano a parlare di pace...ma sono loro a portare avanti politiche che, di fatto, stanno devastando le terre dalle quali questa povera gente, o anche questi terroristi, provengono!! ESPORTANO la pace, a suon di pacifiche bombe, ed intano importano, per diretta conseguenza, guerra e miseria da noi (trincerandosi sempre dietro la bontà d'animo) E la figura dei cattivi, la fanno Salvini e Le Pen...che dicono le cose come stanno!! Persino Trump, alla fine, mi sembra meno peggio della dolce Hillary. Ed ...

VANGELO DEL GIORNO (9 giugno 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo  5,20-26.   I n quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.   Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio.  Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna.  Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te,  lascia lì il tuo dono davanti all'altare e và prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono.  Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei per via con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia e tu venga gettato in prigione.  In ver...

Presentatrice AVON

Immagine

"La libertà è partecipazione"

Dall'impoverimento lessicale, scaturisce l'incomprensione, la quale genera, correlate tra loro, strumentalizzazione e disinformazione. Papa Francesco non ha detto di amare di meno gli animali; bensì, di amare di più le persone!! In quest'era di pressapochismo generalizzato - nella quale a vergognarsi non è chi mette od omette un'acca, piuttosto che un apostrofo, errando, ma, al contrario, pare debba vergognarsi chi fa notare l'errore! - parrebbe una quisquilia; ma, in realtà, si tratta di una differenza sostanziale!! Partendo da un piccolo fatto di attualità, per arrivare ad un ragionamento più "alto": LEGGETE, LEGGETE, LEGGETE! Arricchite il vostro lessico ed i vostri orizzonti, affilate le vostre armi. Informatevi, continuamente e mai da una sola fonte. Questa è libertà! Così si può sperare di cambiare il mondo, perché il mondo siamo noi! Per quanto concerne strettamente il discorso di Papa Francesco, sono io la pri...

VANGELO DEL GIORNO (30 aprile 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  15,18-21.   I n quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.  Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia.  Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra.  Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato». 

VANGELO DEL GIORNO (22 aprile 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  14,1-6.   I n quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.  Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto;  quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io.  E del luogo dove io vado, voi conoscete la via».  Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?».  Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». 

VANGELO DEL GIORNO (20 aprile 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  12,44-50.   G esù allora gridò a gran voce: «Chi crede in me, non crede in me, ma in colui che mi ha mandato;  chi vede me, vede colui che mi ha mandato.  Io come luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.  Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo.  Chi mi respinge e non accoglie le mie parole, ha chi lo condanna: la parola che ho annunziato lo condannerà nell'ultimo giorno.  Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che mi ha mandato, egli stesso mi ha ordinato che cosa devo dire e annunziare.  E io so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico come il Padre le ha dette a me». 

QUINDICIMILIONI

Immagine
  Voglio provare a sperare e combattere ancora. Perché non possiamo, non dobbiamo arrenderci così. Comunque, siamo circa quindici milioni di persone.  Molto più degli elettori di questo governo di fantocci. E concludo, con queste parole di speranza: Libro della Genesi  18,20-33.   D isse allora il Signore: "Il grido contro Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave.  Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!".  Quegli uomini partirono di lì e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora davanti al Signore.  Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse: "Davvero sterminerai il giusto con l'empio?  Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere? E non perdonerai a quel luogo per riguardo ai cinquanta giusti che vi si trovano?  Lungi da te il far morire il giusto con l'empio, così che il giusto sia trattato come l'emp...

VANGELO DEL GIORNO (5 aprile 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  3,7b-15.   I n quel tempo, Gesù disse a Nicodemo: «In verità ti dico: dovete rinascere dall'alto.  Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito».  Replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?».  Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro in Israele e non sai queste cose?  In verità, in verità ti dico, noi parliamo di quel che sappiamo e testimoniamo quel che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza.  Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo?  Eppure nessuno è mai salito al cielo, fuorchè il Figlio dell'uomo che è disceso dal cielo.  E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo,  perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna». 

VANGELO DEL GIORNO (2 aprile 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco  16,9-15.   R isuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni.  Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto.  Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere.  Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna.  Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere.  Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato.  Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura.» 

VANGELO DEL GIORNO (26 marzo 2016)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca  24,1-12.   I l primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, si recarono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato.  Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro;  ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù.  Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti sfolgoranti.  Essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?  Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea,  dicendo che bisognava che il Figlio dell'uomo fosse consegnato in mano ai peccatori, che fosse crocifisso e risuscitasse il terzo giorno».  Ed esse si ricordarono delle sue parole.  E, tornate dal sepolcro, annunziarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri.  Erano Maria di Màgdala, Giovanna e Maria di Giacomo. Anche le altre che erano insieme lo raccon...

VANGELO DEL GIORNO (25 marzo 2015)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni  18,1-40.19,1-42.   I n quel tempo, Gesù uscì con i suoi discepoli e andò di là dal torrente Cèdron, dove c'era un giardino nel quale entrò con i suoi discepoli.  Anche Giuda, il traditore, conosceva quel posto, perché Gesù vi si ritirava spesso con i suoi discepoli.  Giuda dunque, preso un distaccamento di soldati e delle guardie fornite dai sommi sacerdoti e dai farisei, si recò là con lanterne, torce e armi.  Gesù allora, conoscendo tutto quello che gli doveva accadere, si fece innanzi e disse loro: «Chi cercate?».  Gli risposero: «Gesù, il Nazareno». Disse loro Gesù: «Sono io!». Vi era là con loro anche Giuda, il traditore.  Appena disse «Sono io», indietreggiarono e caddero a terra.  Domandò loro di nuovo: «Chi cercate?». Risposero: «Gesù, il Nazareno».  Gesù replicò: «Vi ho detto che sono io. Se dunque cercate me, lasciate che questi se ne vadano».  Perché s'adempisse la parola che egli a...