Post

Visualizzazione dei post da 2013

Now I'm a (fashion) blogger!

Immagine
 Ora potete leggere i miei scritti anche sul blog del sito www.turinshop.it!! E sullo stesso sito potete seguire le avventure di B@ggy: la borsetta componibile ideale per ogni donna!

I VELINI, CHE TRISTEZZA!!

Immagine
 Belli sono belli, molto; ed anche sexy. Questo è ineccepibile. Però, nel triste ruolo della donna semi-nuda che sculetta e non coltiva altro talento se non la propria bellezza e sensualità (occorre dire che le Veline di Striscia la Notizia sono sempre state piuttosto scherzose, una presa in giro della cosiddetta "donna oggetto" ) ho sempre rilevato un'altra faccia della medaglia: poveri , ma davvero poveri  uomini, che si lasciano imbambolare da una donna che mostra solo di essere femmina, e non Donna nel vero senso della parola.  E riscattare la figura delle donne a mio avviso sta proprio non nel regredire anche noi alla ricerca di uomini belli, svestiti e inutili; ma piuttosto nel sottolineare ogni volta di più che un uomo per attrarci deve emanare fascino, deve essere in grado di far qualcosa, deve essere Uomo, e non solo un essere di sesso maschile appartenente alla categoria dei primati, in quanto dotato di pollice opponibile.

#NOALLAGUERRAINSIRIA

Dovrei mettere un punto. Ma ogni volta il cuore batte, le gambe tremano, il respiro si spezza, lo stomaco grida, le lacrime affiorano e mi scappa la mano, i puntini restano tre, di sospensione... Ed io, come direbbe  #UNGARETTI : Si sta come d'autunno, sugli alberi, le foglie  La poesia da me citata - in uno stato facebook e poi anche in un sms inviato - dal titolo SOLDATI, io l'ho fatta mia per definire un personale conflitto interiore. Ma Giuseppe Ungaretti l'aveva scritta nel 1918 verso la fine della Grande Guerra, quand'era soldato in trincea.  Ed oggi ancor più di allora - date le nuove armi - per i soldati e tutte le persone coinvolte, innocenti, la Guerra è questo: angoscia, allarmante incertezza, paura; consapevolezza che da un momento all'altro giungerà la fine, e sarà violenta.

Saldi sì Saldi no

 Con questo post intendo portare alla luce uno dei tanti problemi che attanagliano l'economia italiana, e nella fattispecie l'economia devastata dei piccoli commercianti al minuto; si tratta di un problema che io conosco  "dall'interno" , in quanto con mio papà ho un negozio di abbigliamento a Perosa Argentina, paesino di mezza montagna in provincia di Torino.  Per chi non lo sapesse, è doveroso far conoscere che, fra i tanti vantaggi delle grandi catene di distribuzione, sovente vi sono addirittura forniture gratuite di prodotti da parte di svariate ditte, che con la loro presenza in determinati punti vendita ne guadagnano in pubblicità, e consentono così a questi grandi magazzini, centri commerciali, catene, etc... promozioni impensabili per un piccolo/medio esercizio commerciale.  Negli anni passati, anni ancora di gran benessere, la gente si è irrefrenabilmente abituata a fare delle "gite" in centri commerciali e grandi magazzini, giornate di te...

Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?

Immagine
 Vignetta piuttosto sarcastica per portare alla luce quello che è un problema di fondo, un male che attanaglia tutto, comunque la si pensi.  Proprio come succede per il Natale, per l'Epifania e per praticamente tutte le altre ricorrenze, anche la Pasqua per la maggioranza delle persone è festa e basta, senza chiedersi perché.  Qualche anno fa - giovane, ingenua e piena di speranze - a cena con un ragazzo, un bravo ragazzo, fra l'altro  - che mi faceva la corte, si parlava di cosa avremmo potuto fare nelle immediate ricorrenze festive, 25 aprile e 1mo maggio .  Con scandalo e raccapriccio vengo a sapere che per lui si trattava di due giorni di festa e basta, due giorni in cui si sta a casa dal lavoro, ignorando completamente - e quel che è peggio, neppure domandandoselo - che si tratta rispettivamente della Festa della Liberazione e della Festa del Lavoro .  Ho detto "giovane, ingenua e piena di speranze" perché quel ragazzo l'ho aggredito, come fo...

BUON VOTO A TUTTI

Immagine
C'era da andare a votare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva decidere di cambiare, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Nessuno capì che Ognuno l'avrebbe fatto. Finché Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare. Domani e lunedì, cominciamo noi, Ciascuno di noi, ad essere i politici che vorremmo. Non cominciamo a dire "bisognerebbe cambiare, ma tanto ci sarà Qualcuno a pensarci al posto mio, ed in ogni caso nessuno ci ascolterà". Rechiamoci alle urne, ad esprimere il nostro dissenso (è possibile anche non votare) o il nostro voto. Ma non facciamolo perché Qualcuno ha detto di fare così, e tanto Ognuno alla fine pensa solo agli affari suoi. Non votiamo - come da troppo tempo si è abituati a fare in Italia - perché stiamo da una parte o dall'altra, o meglio contro l'una o contro l'altra parte, come se si t...

Festa dell'Epifania

 Lo so, lo ripeto tutti gli anni. Il fatto è che tanti continuano ancora a far confusione fra la Befana - la simpatica vecchietta, che anche quest'anno lascerà umili doni nelle calze di tanti bambini - con l' Epifania .  Per cui quest'anno ho deciso di parlarne sul mio blog: il termine Epifania  significa rivelazione , apparizione , manifestazione ; quella che noi Cristiani festeggiamo domani è l' Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo , quando i Re Magi - simbolo di tutta l'Umanità - hanno raggiunto la grotta, ed il Figlio di Dio si è loro manifestato, manifestandosi in questo modo a tutto il mondo.