Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

GOTICO PIEMONTESE - 4rta puntata

  Stretta stretta nello scialle di lana pesante, Antonia – la graziosa moglie di un soldato della piccola milizia del Conte – sta attraversando il bosco, di ritorno dalla raccolta di rami secchi per il fuoco.   B runa, bella, agile e scattante – benché non più giovanissima – cammina a passo svelto, combattendo con la fascina di arbusti secchi e lo scialle che sembra inutile contro il freddo di questi giorni.   Ad un certo punto il suo sguardo si imbatte su una non meglio definita figura nera sul viottolo del bosco. Per la poca luce e la nebbia – divenuta ormai familiare nel Borgo – da quella distanza potrebbe anche trattarsi di un tronco, ma man mano che si avvicina Antonia si accorge che la figura è animata.   Prima ancora della paura, è la sorpresa a farsi viva fra i pensieri di Antonia, ma si tratta di un istante, e subito la paura la pervade: sono in pochi ad addentrarsi nel cuore del bosco; lei si ostina a farlo, quando il marito è in battaglia e a casa nec...

GOTICO PIEMONTESE - 3rza puntata

  Contrariamente al resto del villaggio, fra le mura del Castello l'attività è fervida. Nonostante il freddo, Donna Matilde tiene corte. Ed anche il marito – il giovane e aitante Conte Alberico – è stranamente al Castello; in genere caccia o corre dietro a qualche bella contadina, ma il freddo pungente ha fatto desistere anche lui.   Donna Matilde, aiutata dalla Nana Teresina - “regalo di compleanno” del marito – si sta cambiando e acconciando per la cena che seguirà a breve nel salone.   Nonostante la gelosia di cui è schiava – gelosia possessiva, e non certo figlia di un sentimento verace ed intenso – Donna Matilde è così concentrata su se stessa da non avvedersi che da un po' di tempo nello sguardo del marito sembra essersi smarrito quel desiderio febbrile che – nonostante i reticenti tradimenti – egli da sempre dedicava solo a lei.   Occorre dire che anche il Conte Alberico – più per mancanza d'arguzia che d'interesse – ancora non si è accorto degli infuoc...

Can che abbaia

Immagine
http://www3.lastampa.it/i-tuoi-diritti/sezioni/responsabilita-sicurezza/news/articolo/lstp/451964/  Questo breve articolo vuol essere solamente lo spunto per una riflessione. E prenderei il discorso "alla larga", per evitare l'immediato dibattito fra amanti degli animali e coloro che invece non li sopportano.  Vivere in un condominio (ma anche in una casetta indipendente, che si trovi "schiacciata" in mezzo ad altre abitazioni) significa senz'altro - per buona educazione e rispetto altrui - limitare al minimo indispensabile i rumori, ma alresì significa sopportare quelli che sono i normali rumori "di vita" altrui.  Concretamente: se vivo in un condominio, sentirò il vicino che tira lo sciacquone, quello che si fa la doccia, quello che ascolta la radio o la tv, il vociare dei bambini che giocano...la signora di sopra che passa l'aspirapolvere...etc.  L'iportante è che tutto ciò venga fatto con rispetto e buona educazione, ossia musica e tv m...

ALEPH di PAULO COELHO

Immagine
 Mi piacerebbe molto parlare con voi di libri. L'ultimo che ho letto è ALEPH , di Paulo Coelho . Scrittore che ho sempre amato molto, ma in questo caso sono rimasta delusa.  Al solito l'ho trovato scritto benissimo (anche se mi piacerebbe essere in grado di leggerlo in lingua originale, nelle traduzioni troppo merito va ai traduttori!)  E' stata proprio la storia a...lasciarmi un po' così; l'ho trovata eccessivamente surreale, ed i pochi messaggi veramente profondi li trovo - per altro in forma più compleata - nel Vangelo.  Voi cosa ne pensate? Che libri avete letto ultimamente?

GOTICO PIEMONTESE - 2nda puntata

  Le luci della sera avvolgono ormai l'intero Borgo. In cima alla collina, imponenti contro il cielo, si stagliano le torri gotiche del castello. Tutt'intorno aleggia una luce inquietante, come se il freddo pungente fosse diventato colore, ma un colore indefinito e indefinibile, buio eppure luminoso.   In tutto il Poggio solo due persone si aggirano, senza mai incontrarsi. Mentre tutti sono rintanati nelle loro dimore, Ritin vaga per le strade con passo stanco, portandosi appresso i sui chili di troppo, i vestiti sformati sporchi e maleodoranti.   Con testa ciondolante e sguardo sperso nel vuoto vagabonda senza motivo e senza meta, fischiettando tra sé: la conoscono tutti come la scema del villaggio, ma in fondo tutti le vogliono bene.  A pochi metri di distanza, senza riuscire a scorgerla e senza essere visto, ecco avanzare con incedere zoppicante Fosco – anche lui con indosso abiti carichi di sporcizia – senza altro ruolo se non quello di aggiungere inquietu...

GOTICO PIEMONTESE - 1ma puntata

Io ed un mio carissimo amico, Gabriele Bonnin - cantante lirico semi-professionista, voce baritonale - abbiamo cominciato a scrivere un racconto, o meglio una saga, dall'atmosfera gotica appena sottilmente velata di riferimenti ironici, ma soprattutto tenacemente radicata nel Piemonte, nella vita quotidiana dei suoi paesini e dei suoi abitanti. Ecco, più precisamente potremmo dire che si tratta di uno spaccato di vita della provincia piemontese, ambientato nel Medioevo.  Gradirei presentarvi qui di seguito la "prima puntata", in attesa dei vostri comenti..e perché no, suggerimenti!  Buona lettura!

BENVENUTI!!

Immagine
 Questa è una breve presentazione. Mi chiamo Tatiana Micaela , sono una ragazza di Perosa Argentina (TO) e attualmente - praticamente da tutta la vita - lavoro nel negozio di abbigliamento di mio padre.  Il mio grande sogno è, fin dalle elementari, diventare scrittrice, sogno che coltivo nei ritagli di tempo libero.  Nel dicembre del 2006 è stato pubblicato, dalla casa editrice Lampi di Stampa , il mio primo romanzo dal titolo LUNA PARK .  Il racconto si svolge interamente all'interno di un metaforico luna park all'interno del quale si aggira la protagonista, Virginia, un'adolescente che sta diventando donna e si diverte col gioco della seduzione. Come una sorta di moderno Virgilio in chiave femminile, Virginia ci guida all'interno di questo luna park alla scoperta delle tante attrazioni, che in realtà sono le persone - per lei tanto importanti da essere considerati "personaggi" che le ruotano attorno.  Il filo conduttore di tutto  però il grande Amore...