ARTICOLI INDETERMINATIVI - quando usare l'apostrofo
Girando per il web possiamo notare una serie infinita di "orrori" di ortografia, grammatica, sintassi; diffusi anche fra persone "ufficialmente" colte, ossia dotate di un titolo di studio, diploma o addirittura laurea. Una fluente padronanza lessicale è poi una perla rara. Ma c'è un errore che si insinua malignamente fra gli scritti della quasi totalità delle persone, anche di coloro che solitamente scrivono in modo corretto: si tratta dell'apostrofo dopo l'articolo "UN" , quasi nessuno ha capito quando usarlo, eppure mi sembra una cosa tanto semplice! La mia maestra, alle elementari, mi aveva spiegato così: "l'apostrofo è una lacrimuccia, la parola che piange perché ha perso una lettera". Difatti "l'apostrofo" ad esempio, sarebbe "lo apostrofo" , ma risulterebbe cacofonico, dunque si apostrofa l'articolo "lo" che perde la lettera "o" , per questo la "lacrimucc...